Progetti › Ingegneria costiera e Protezione dei litorali › › 3. Lavori di recupero del litorale e salvaguardia del centro abitato fra Punta Lamie e Passo Megna - Isola di Salina
Lavori urgenti di sistemazione e riqualificazione ambientale della costa a valle di S. Marina Salina volti al recupero del litorale ed alla salvaguardia del centro abitato nel tratto ricompreso fra Punta Lamie e Passo Megna (Isole Eolie)
L’intervento è stato studiato, concepito e progettato facendo ricorso alle più avanzate ed attuali tecniche di ingegneria costiera.
L’intervento è costituito sinteticamente dai seguenti elementi interconnessi:
- sistemazione del pennello di Punta Lamie con regolarizzazione della parte emersa e formazione di una mantellata regolare in massi naturali;
- realizzazione di due pennelli in massi naturali, dimensionati e posizionati in maniera tale da garantire la protezione del tratto di litorale in oggetto;
- costituzione di due tipologie di scogliere radenti in massi naturali da realizzarsi, la prima, fra i pennelli di Punta Lamie e la seconda a tergo della spiaggia emersa ricostruita per garantire la sicurezza nei confronti della risalita d’onda e la protezione dell’abitato e del sito archeologico posti alle sue spalle;
- realizzazione di due secche sommerse ad andamento arcuato, costituite da mantellata in massi naturali lato mare e da Reef Ball lato terra;
- realizzazione di una scogliera soffolta in massi naturali e tetrapodi;
- ripascimento del litorale, con avanzamenti ottimizzati al fine di realizzare un andamento della linea di costa uniforme.